Dirigenza
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Teresa Lapiccirella:
- garantisce la gestione unitaria dell’istituzione;
- esercita autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane;
- organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative;
- promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
- coordina le attività di tutti gli organi collegiali;
- controlla i processi avviati;
- organizza le risorse finanziarie e strumentali;
- Il Dirigente Scolastico è tenuto alla massima valorizzazione di tutto il personale in servizio nell’ istituto ed è suo dovere promuovere iniziative atte a migliorare la preparazione professionale di tutti gli operatori scolastici;
- Ha il compito di curare che, tra le varie componenti scolastiche e i singoli soggetti, si stabiliscano relazionali interpersonali basate su rispetto, comprensione e valorizzazione reciproci;
- Promuove la costruzione di un clima di lavoro positivo per sostenere e sviluppare la ricerca e l’innovazione didattica e metodologica dei docenti, per garantire l’esercizio della libertà di scelta delle famiglie e il diritto di apprendimento degli alunni;
La Dirigente riceve dal lunedì al mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 solo su appuntamento.
Per contattare la dirigente è possibile inviare una mail al seguente indirizzo:
mcic82800p@istruzione.it
curriculum vitae prof.ssa Teresa Lapiccirella