Iscrizioni A.S. 2023/2024
ISCRIZIONI
ANNO SCOLASTICO 2023/2024
(Circolare Ministeriale n. 33071 del 30/11/2022)
SCUOLA DELL’INFANZIA:
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia è effettuata a domanda, ed in forma cartacea, presso l’istituzione scolastica prescelta. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere presentate in formato cartaceo dal 9 gennaio 2023 fino al 30 gennaio 2023 presso la segreteria dell’Istituzione scolastica interessata.
Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2023 il terzo anno d’età.
Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiono tre anni di età dopo il 31 dicembre 2022 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2024.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno la precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio d’Istituto e delle disposizioni dell’art. 2 comma 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20.3.2009, n° 89.
INFORMAZIONI UTILI SCUOLE DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla prima classe di scuola primaria presso le Istituzioni scolastiche statali si effettuano esclusivamente on line. Le iscrizioni alla classe prima per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere presentate on line dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessario abilitarsi sul portale dedicato https://www.miur.gov/iscrizionionline/ I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del merito utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDdentification Authentication and Signature). La funzione di abilitazione sarà disponibile già dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale:
– devono iscrivere alla classe prima le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
– possono iscrivere anticipatamente le bambine e i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024.
– Le opzioni per il tempo scuola, compreso il tempo pieno, faranno riferimento alle articolazioni orarie relative ai singoli plessi dell’Istituto che sono rapportate nel POF (Piano dell’Offerta Formativa) pubblicato nel Sito della Scuola (www.istitutomesticamacerata.edu.it).
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere iscritti alla classe prima di scuola secondaria di I grado gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Le iscrizioni alla prima classe di Scuola Secondaria di Primo Grado presso una istituzione scolastica statale si effettuano esclusivamente on line. Le iscrizioni alla classe prima per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere presentate on line dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessario abilitarsi sul portale dedicato https://www.miur.gov/iscrizionionline/. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del merito utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDdentification Authentication and Signature). La funzione di abilitazione sarà disponibile già dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri plessi le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio d’Istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due plessi di proprio gradimento.
Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficace le altre opzioni.
Pertanto, anche in riferimento agli Istituti Comprensivi non si farà luogo ad iscrizioni d’ufficio e dovrà essere utilizzata la procedura di iscrizione on line.
Resta inteso, comunque, che gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso Istituto Comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri Istituti.
Nel nostro Istituto l’articolazione oraria prevista per la scuola secondaria di I grado è quella delle 30 ore settimanali (dal lunedì al sabato dalle ore 7:55 alle ore 12:55 oppure dal lunedì al venerdì dalle ore 7:55 alle ore 13:55) .
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dall’A.S.L. di competenza – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n° 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate con modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi rilasciata ai sensi della Legge n° 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
I moduli per l’iscrizione (classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado) sono raggiungibili per la compilazione e per l’inoltro dal Sito del MIUR all’indirizzo web https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto. Le iscrizioni alla classe prima (scuola primaria e scuola secondaria di I grado) per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere presentate on line dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessario abilitarsi sul portale dedicato https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
L’abilitazione si potrà effettuare già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Si ricorda che, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione, utilizzando una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Se ancora non hai le credenziali Spid visita il sito identitadigitale.gov.it
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA – A.S. 2023-2024
L’iscrizione alla scuola dell’infanzia, invece, deve essere effettuata in formato cartaceo compilando il modello sottostante e presentandolo alla segreteria dell’I.C. Mestica di Macerata. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere presentate in formato cartaceo dal 9 gennaio 2023 fino al 30 gennaio 2023 presso la segreteria dell’Istituzione scolastica interessata.
MODELLO ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA 2023-2024
Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.
Attuazione del Decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 130 del 7 giugno 2017), coordinato con la legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci.»
Art. 3 bis
A decorrere dall’anno scolastico 2019/2020 nonché dall’inizio del calendario dei servizi educativi per l’infanzia e dei corsi per i centri di formazione professionale regionale 2019/2020, i dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione ed i responsabili dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie sono tenuti a trasmettere alle aziende sanitarie locali territorialmente competenti, entro il 10 marzo, l’elenco degli iscritti per l’anno scolastico o per il calendario successivi di età compresa tra zero e sedici anni e minori stranieri non accompagnati. 2. Le aziende sanitarie locali territorialmente competenti provvedono a restituire, entro il 10 giugno, gli elenchi di cui al comma 1, completandoli con l’indicazione dei soggetti che risultano non in regola con gli obblighi vaccinali, che non ricadono nelle condizioni di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni in relazione a quanto previsto dall’articolo 1, commi 2 e 3, e che non abbiano presentato formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale competente. 3. Nei dieci giorni successivi all’acquisizione degli elenchi di cui al comma 2, i dirigenti delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i responsabili dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie invitano i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori o i soggetti affidatari dei minori indicati nei suddetti elenchi a depositare, entro il 10 luglio, la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse, in relazione a quanto previsto dall’articolo 1, commi 2 e 3, o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente. 4. Entro il 20 luglio i dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i responsabili dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie trasmettono la documentazione di cui al comma 3 pervenuta, ovvero ne comunicano l’eventuale mancato deposito, alla azienda sanitaria locale che, qualora la medesima o altra azienda sanitaria non si sia già attivata in ordine alla violazione del medesimo obbligo vaccinale, provvede agli adempimenti di competenza e, ricorrendone i presupposti, a quello di cui all’articolo 1, comma 4. 5. Per i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia, ivi incluse quelle private non paritarie, la mancata presentazione della documentazione di cui al comma 3 nei termini previsti comporta la decadenza dall’iscrizione. Per gli altri gradi di istruzione e per i centri di formazione professionale regionale, la mancata presentazione della documentazione di cui al comma 3 nei termini previsti non determina la decadenza dall’iscrizione né impedisce la partecipazione agli esami.
PATTO FORMATIVO SCUOLA INFANZIA-FAMIGLIA
NOTA:
Al fine di fornire un valido supporto alle famiglie nella fase di iscrizione degli alunni, la Segreteria di questo Istituto è a completa disposizione per ogni informazione ed, eventualmente, per la compilazione dei relativi moduli secondo il seguente schema/orario:
Ordine di Scuola | Assistente Amministrativo | Orario |
SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA – Tutti i Plessi
|
Bartoletti Gabriele |
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00; Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
telefono: 0733 230336 |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – “E. Mestica”
|
Giampieri Maria
|
Le domande di iscrizione verranno prese in esame ed avranno ordine di priorità in base ai seguenti criteri d’iscrizione deliberati dal Consiglio d’Istituto dell’I.C. “E. Mestica” in data 1 dicembre 2022 (delibera n. 24):
CRITERI DI ISCRIZIONE A.S. 2023-24
Si raccomanda, nelle domande di iscrizione on line, di inserire i codici meccanografici delle scuole prescelte.
CODICI MECCANOGRAFICI | PLESSI SCOLASTICI | |
MCEE82801R | SCUOLA PRIMARIA “MARIA MONTESSORI” | |
MCEE82803V | SCUOLA PRIMARIA “DOLORES PRATO” | |
MCEE82804X | SCUOLA PRIMARIA “SALVO D’ACQUISTO” | |
MCEE828051 | SCUOLA PRIMARIA “GOFFREDO MAMELI” | |
MCMM82801Q | SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “ENRICO MESTICA” |